Volontari di Castiglione scorta del Papa il Centro
06.07.2010 21:46
Volontari di Castiglione scorta del Papa
il Centro — 06 luglio 2010 pagina 08 sezione: L'AQUILA
CASTIGLIONE A CASAURIA. Da quando è stato costituito, circa un anno fa, la missione più importante alla quale il folto gruppo della Protezione civile comunale, composto da circa trenta elementi (nella foto), è stato chiamato è quella relativa alla visita di due gioni fa a Sulmona del Pontefice, Benedetto XVI. Visita resa in occasione della commemorazione ottocentenaria della morte del Santo Pietro Celestino V e dell’arrivo delle sue spoglie dismesse dalla Basilica di Collemaggio in L’Aquila a causa del sisma dello scorso anno. I compiti assegnati al gruppo castiglionese sono stati quelli di informazione per i pellegrini, controllo della viabilità, distribuzione delle migliaia di bottigliette d’acqua ai presenti. «Siamo partiti alle quattro del mattino da Castiglione», racconta il coordinatore Luca Taricani , «per essere operativi, nelle postazioni assegnate, già alle 5». Il nucleo di volontariato è presiduto dal sindaco Giammarco Marsili , quale massima autorità comunale. E’ dotato di attrezzature tecniche e dei mezzi necessari per lo svolgimento delle proprie attività, comprese quelle associative. «Negli ultimi mesi», spiega il vicesindaco Gianluca Chiola , «abbiamo seguito un corso per l’attività di avvistamento anticendio. Siamo ora in attesa di poter avviare questa pratica di prevenzione e ci teniamo molto, visto che il nostro territorio, negli anni scorsi, è stato letteralmente ridotto in cenere da estesissimi incendi dolosi. Oltre alla macchia mediterranea», ricorda l’amministratore, «il territorio di Castiglione è ricco di colture, soprattutto piantagioni di ulivi, e dunque il danno arreccato dalle fiamme è stato notevolissimo». (w.te.) © RIPRODUZIONE RISERVATA
———
Indietro