www.terremotoacastiglione https://www.abruzzoweb.it/contenuti/emilia-allestito-il-campo-abruzzo-per-sfollati-di-cavezzo/479024-4/
INFORMAZIONI UTILI GRUPPO COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE
www.ilmeteocastiglione. www.protezionecivile.it
www.meteoam.it https://maps.google.it/ www.notizie.net italia.indettaglio.it/ita/video/video_out.html?
www.comune.castiglioneacasauria.pe.it/ www.ingv.it/ www.abruzzometeo.castiglione
www.VIDEOCASTIGLIONE A CASAURIA
Il territorio si sviluppa in media collina lungo le pendici del Fiume Pescara lato sx; presenta una parte pianeggiante in località San Clemente alla quota altimetrica di circa 200 m s.l.m. per poi salire alla quota del capoluogo, ovvero al centro storico che sta intorno ai 350 m s.l.m. si continua a salire per arrivare sul territorio montano caratterizzato dal monte di Rocca Tagliata e Colle S. Angelo.
Oltre alla frazione San Clemente innanzi citata vi sono altre frazioni, ovvero quella di Cervarano e Madonna della Croce.
Benché parte del territorio di Castiglione a Casauria è delimitato dal Fiume Pescara esso non rappresenta pericolo per eventuali esondazioni o allagamenti in quanto l'alveo del fiume è ben delimitato.
Estensione territoriale |
17 kmq |
Popolazione residente |
910 |
Principali vie di comunicazione |
SP Torre de' Pesseri-Castiglione; Autostrada Pescara-Roma, uscita Casauria Torre de' Passeri; Ferrovia Pescara-Roma, fermata Castiglione Tocco |
Principali corsi d’acqua |
Fiume Pescara |
Comuni confinanti |
Torre de' Passeri, Bolognano, Tocco da Casauria, Bussi sul Tirino, Pescosansonesco, Pietranico |
Altitudine |
350 m s.l.m. |
|
|
Cos'è la Protezione Civile
"Protezione civile" sono le strutture e le attività messe in campo dallo Stato per tutelare l'integrità della vita, i beni, gli insediamenti e l'ambiente dai danni o dal pericolo di danni derivanti da calamità naturali, da catastrofi e da altri eventi calamitosi.
La Legge n° 225 del 24 febbraio 1992 prevede un "Servizio nazionale" coordinato dal Presidente del Consiglio dei Ministri, attraverso il Dipartimento della Protezione Civile, e composto dalle amministrazioni dello Stato, dalle regioni, dalle province, dai comuni, dagli enti pubblici nazionali e territoriali e da ogni altra istituzione ed organizzazione pubblica e privata presente sul territorio nazionale.
Com'è organizzata la Protezione Civile a Castiglione a Casauria
Il Sindaco è l’autorità locale di Protezione Civile che si avvale del Gruppo Comunale di Protezione Civile, inserita nel settore qualità del territorio, e costituita da 1 coordinatore e da operatori .Il Gruppo è dotato di attrezzature tecniche, di mezzi necessari e di DPI per lo svolgimento delle proprie attività, comprese quelle associative e provvede al loro mantenimento in perfetta efficienza.Il Gruppo è posto alle dipendenze del Sindaco( in accordo con il Coordinatore Tecnico del Gruppo) ,il quale, nella sua qualità di Autorità Comunale di Protezione Civile. Il Coordinatore Tecnico del gruppo Comunale predispone e attua le seguenti azioni: Assicurarela partecipazione del gruppo alle attività di Protezione civile (previsione,prevenzione,soccorso e superamento dell’emergenza ; Garantire turni di reperibilità propri e dei componenti del gruppo.
Incendi boschivi
Il patrimonio forestale abruzzese, uno dei più ricchi di Parchi e Riserve naturali, costituisce un'immensa risorsa per l'ambiente, per l'equilibrio del territorio, per la conservazione della biodiversità e del paesaggio. I boschi, inoltre, sono l'habitat naturale di molte specie animali e vegetali. Essi costituiscono quindi un bene insostituibile per la qualità della vita, per la cui conservazione merita di essere attuata ogni azione di tutela e di salvaguardia.
- non accendere fuochi fuori dalle aree attrezzate e non gettare mozziconi di sigaretta o fiammiferi ancora accesi nelle aree verdi o quando si viaggia in auto o in treno;
- gettare i rifiuti negli appositi contenitori: se abbandonati, potrebbero prendere fuoco;
- non parcheggiare le automobili in zone ricoperte da erba secca: il calore della marmitta potrebbe incendiarle.
- NUMERO VERDE DELLA SOUP 800861016 - 800860146 per segnalare incendi boschivi.
- NUMERI DI EMERGENZA DEL CORPO FORESTALE DELLO STATO 1515 da utilizzare soprattutto per incendi boschivi.
- NUMERO DI EMERGENZA DEI VIGILI DEL FUOCO 115 da utilizzare soprattutto per incendi che mettono a rischio strutture e vite umane.
Volontari di Castiglione scorta del Papa
il Centro — 06 luglio 2010 pagina 08 sezione: L'AQUILA
CASTIGLIONE A CASAURIA. Da quando è stato costituito, circa un anno fa, la missione più importante alla quale il folto gruppo della Protezione civile comunale, composto da circa trenta elementi (nella foto), è stato chiamato è quella relativa alla visita di due gioni fa a Sulmona del Pontefice, Benedetto XVI. Visita resa in occasione della commemorazione ottocentenaria della morte del Santo Pietro Celestino V e dell’arrivo delle sue spoglie dismesse dalla Basilica di Collemaggio in L’Aquila a causa del sisma dello scorso anno. I compiti assegnati al gruppo castiglionese sono stati quelli di informazione per i pellegrini, controllo della viabilità, distribuzione delle migliaia di bottigliette d’acqua ai presenti. «Siamo partiti alle quattro del mattino da Castiglione», racconta il coordinatore Luca Taricani , «per essere operativi, nelle postazioni assegnate, già alle 5». Il nucleo di volontariato è presiduto dal sindaco Giammarco Marsili , quale massima autorità comunale. E’ dotato di attrezzature tecniche e dei mezzi necessari per lo svolgimento delle proprie attività, comprese quelle associative. «Negli ultimi mesi», spiega il vicesindaco Gianluca Chiola , «abbiamo seguito un corso per l’attività di avvistamento anticendio. Siamo ora in attesa di poter avviare questa pratica di prevenzione e ci teniamo molto, visto che il nostro territorio, negli anni scorsi, è stato letteralmente ridotto in cenere da estesissimi incendi dolosi. Oltre alla macchia mediterranea», ricorda l’amministratore, «il territorio di Castiglione è ricco di colture, soprattutto piantagioni di ulivi, e dunque il danno arreccato dalle fiamme è stato notevolissimo». (w.te.)
Tag
Notizie
———
CONVOCAZIONE STRAORDINARIA PER I VOLONTARI
07.06.2012 16:51———
Emergenza Sisma in Emilia
07.06.2012 16:46———
———
METEO IN ABRUZZO
05.02.2012 13:56———
———
Manuale di Protezione Civile
29.01.2012 18:09———
ESERCITAZIONE con simulazione di emergenza e relativa prova di evacuazione.
11.09.2011 11:04———
———